Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Focaccia senza glutine con caponata

Categoria: Piatti Unici

Ingredienti

  • Focaccia senza glutine 2
  • Pecorino 80 g semistagionato
  • Songino 30 g

Per la caponata veloce

  • Melanzane 230 g lunghe
  • Pomodorini ciliegino 170 g
  • Cipolle dorate 1
  • Capperi sotto sale 20 g
  • Olive verdi 20 g denocciolate
  • Pinoli 20 g
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Focaccia senza glutine con caponata, passo 1

Per realizzare la focaccia senza glutine con caponata iniziate dagli ingredienti della caponata veloce: mondate la cipolla e tagliatela a julienne (1), poi spuntate le melanzane e riducetele a cubetti di 2 cm (2). Infine dividete i pomodorini a metà (3).

Focaccia senza glutine con caponata, passo 2

Mettete la cipolla in una padella antiaderente con un giro d’olio (4) e fatela imbiondire a fuoco dolce per circa 10 minuti. Aggiungete le melanzane (5), alzate la fiamma e rosolate per altri 10 minuti, dopodiché unite i pomodorini (6).

Focaccia senza glutine con caponata, passo 3

Insaporite con i capperi dissalati (7), i pinoli (8) e le olive tagliate grossolanamente (9).

Focaccia senza glutine con caponata, passo 4

Salate, pepate (10) e cuocete per altri 10 minuti, poi profumate con qualche fogliolina di basilico spezzettata con le mani (11). A questo punto adagiate le focacce su una teglia e infornatele a 200° in modalità grill per 5 minuti (12).

Focaccia senza glutine con caponata, passo 5

Nel frattempo tagliate il pecorino a fette dello spessore di circa mezzo cm (13). Siete pronti per assemblare gli ingredienti: dividete la focaccia a metà in senso orizzontale (14) e adagiate le fette di pecorino (15).

Focaccia senza glutine con caponata, passo 6

Aggiungete 2 cucchiai di caponata (16) e completate con il songino (17). Richiudete la focaccia e procedete nello stesso modo con la seconda. La vostra focaccia senza glutine con caponata è pronta per essere gustata (18)!

Conservazione

Si consiglia di consumare la focaccia senza glutine con caponata appena pronta.

La caponata si può conservare per 2 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Se preferite potete sostituire il pecorino con un formaggio meno stagionato come il caciocavallo, per esempio.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires