Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Pasta fatta in casa senza glutine, le istruzioni passo passo

La pasta fatta in casa è di sicuro uno dei piaceri della tavola, anche per chi deve escludere la proteina del grano dalla propria alimentazione. La ricetta per preparare la pasta fresca senza glutine è semplice e con qualche piccolo trucchetto vi darà risultati apprezzati anche da chi non ha problemi di intolleranze o allergie.

Pasta fresca senza glutine: gli ingredienti

Per preparare la pasta fresca senza glutine avrete bisogno di 300 g di farina di grano saraceno, 100 g di farina di riso o di quinoa o di castagne, quattro uova, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva e dell’acqua.
Se state preparando la pasta per dei celiaci, assicuratevi che le farine riportino il simbolo della spiga sbarrata, la dicitura “senza glutine” oppure siano riportate sul prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia. Usate solo attrezzi ben puliti per evitare eventuale contaminazione con farina di frumento.

L’impasto

Come tradizione vuole, setacciate le farine in una ciotola o su una spianatoia e fate un buco al centro della montagnetta che si sarà formata.
Rompete un uovo alla volta in una ciotolina, sbattetelo leggermente e versatelo all’interno della conca. Aggiungete anche sale e olio e iniziate ad amalgamare l’impasto con le punte delle dita, portando la farina verso il centro, e poi impastando vigorosamente con le mani.
Lavorate la pasta fresca senza glutine fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e facilmente maneggiabile, aggiungendo eventualmente altra acqua se dovesse risultare troppo duro (o altra farina, se troppo morbido).
A questo punto stendete la pasta con la classica “nonna papera” – la macchinetta per tirare la pasta fresca – prima in sfoglie e poi tagliandola nel formato preferito. In alternativa, usate il classico mattarello.

Pasta fresca senza glutine: tutti i segreti

Ogni farina, che contenga questa proteina o meno, ha una resa e una capacità di assorbire liquidi diversa dall’altra, dandovi risultati sempre leggermente diversi: questo vuol dire che in realtà ogni ricetta va leggermente adattata ai propri ingredienti. Questo è ancora più vero per le farine senza glutine, che assorbono molti più liquidi della farina di frumento. Per una pasta fresca senza glutine impeccabile tenete sempre a portata di mano dell’acqua, probabilmente anche tanta acqua, per correggere eventualmente l’impasto.
Il glutine dona elasticità, se manca il risultato sarà più delicato. Attenzione, quindi, quando stendete la pasta fresca senza glutine con la macchina, potrebbe spezzarsi mentre le tirate.
Due validi aiutanti potrebbero essere la gomma di xantano o la farina di semi di carruba: ingredienti naturali che si trovano in farmacia, il primo, o nei negozi di prodotti biologici, il secondo. Una piccola dose renderà il vostro impasto più elastico e facilmente lavorabile.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires