Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Dolci (semplici) con i fichi: il clafoutis

Nel dialetto francese “clafir” vuol dire “riempire”, “guarnire” e in effetti il clafoutis nasce proprio così, dall’idea di riempire di frutta una base dolce molto povera fatta solo di latte, uova, zucchero e farina.

Un budino “alla francese”

In tanti pensano che il clafoutis sia un budino, ma in realtà, a parte la consistenza, questi due dessert hanno poco in comune.
Il composto di base è fatto con latte, zucchero, uova e farina e viene cotto in forno a differenza del budino che invece si rassoda in frigorifero.
È più simile forse ad un crème caramel, ma più compatto per via della farina.
Dovete solo provarlo per capire. La ricetta è facilissima!

Clafoutis con le ciliegie

La ricetta originale del clafoutis prevede le ciliegie, grandi e succose, ma il dolce è diventato così famoso che nel tempo è stato rivisitato in tanti modi.
Potete prepararlo, in base alle stagioni, con la frutta che preferite.
È ottimo con i frutti croccanti che in cottura si ammorbidiscono come le prugne, le albicocche, le pesche, le mele e le pere, l’uva, ma anche con quelli morbidi come i fichi purché siano zuccherini al punto giusto.

Eleganti mini cocotte

Questo dolce si presenta molto bene perché è semplice ed elegante allo stesso tempo.
Potete servirlo in una pirofila grande se avete più ospiti, oppure in cocotte mono-porzioni, un’idea sempre molto pratica e carina da vedere.
Non eccedete con lo zucchero a velo perché trattandosi di un dolce molto umido avrà una durata brevissima e verrà immediatamente assorbito.

La ricetta del clafoutis ai fichi

Preparare questo dessert è davvero molto semplice e avrete bisogno solo di una frusta a mano.
Imburrate una pirofila e sistematevi 500 g di fichi tagliati in quattro parti, sbucciati o anche con la buccia.
A parte mescolate 60 g di farina con 50 g di zucchero bianco e 50 g di zucchero di canna.
Mescolate 300 ml di latte con tre uova e un cucchiaio di estratto di vaniglia e aggiungete tutto alla farina con lo zucchero.
Versate il composto sui fichi e informate a 180° per 40 minuti.
Aggiungete dello zucchero a fine cottura per caramellare la superficie del dolce.

Sfogliate il tutorial per altri consigli sulla preparazione del clafoutis

Qui sotto i nostri clafoutis

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires