Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Lasagne all'uovo 12 sfoglie fresche
- Mozzarella 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP 100 g (da grattugiare)
Per il ragù
- Passata di pomodoro 700 g
- Macinato di manzo 300 g
- Macinato di maiale 200 g
- Cipolle dorate 50 g
- Carote 50 g
- Sedano 50 g
- Vino rosso 60 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per realizzare le lasagne senza besciamella per prima cosa preparate il ragù: mondate e tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla (1). In una casseruola scaldate un giro d’olio, poi aggiungete il macinato di manzo e di maiale (2) e rosolate a fiamma alta fino a quando il fondo si sarà asciugato (3).

A questo punto abbassate il fuoco e unite il trito di verdure (4). Lasciate appassire il soffritto per qualche minuto, poi alzate nuovamente la fiamma e sfumate con il vino rosso (5). Quando l’alcool sarà completamente evaporato versate anche la passata di pomodoro (6).

Aggiungete anche un pochino di acqua (quanto basta per sciacquare la brocca) (7), salate e cuocete a fuoco dolce per 45 minuti (8); a fine cottura dovrete ottenere un ragù abbastanza liquido. Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti (9).

Trascorso il tempo di cottura del ragù potete comporre le vostre lasagne: prendete una teglia da 20x30 cm e distribuite uno strato di ragù sul fondo (10), poi adagiate 3 sfoglie di lasagna (11) e ricoprite con il ragù (12).

Distribuite un po’ di cubetti di mozzarella (13) e di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato (14), poi formate un altro strato di lasagne (15) e procedete alternando gli ingredienti in questo ordine fino ad ottenere 4 strati in tutto.

Terminate con un abbondante strato di ragù (16), mozzarella e formaggio grattugiato (17). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, poi azionate il grill e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire le vostre lasagne senza besciamella (18)!
Conservazione
Le lasagne senza besciamella si possono conservare in frigorifero per 2 giorni.
E’ possibile congelarle.
Consiglio
Potete sostituire la mozzarella con un altro formaggio filante a vostra scelta, anche affumicato se preferite!
0 Commentaires