Categoria: Dolci
Ingredienti
- Pere Williams 2 (380 g)
- Anice stellato 5
- Cannella in stecche 2
- Acqua 500 g
- Zucchero 300 g
Preparazione

Per preparare le pere cotte iniziate pelandole intere con un pelapatate (1), avendo cura di lasciare il picciolo attaccato (2). Ora preparate lo sciroppo: versate in una pentola l’acqua e lo zucchero (3).

Aggiungete l'anice, la cannella (4) e portate a bollore. Non appena avrà raggiunto il bollore abbassate la fiamma e tenetela media. Inserite le pere (5) e lasciatele cuocere per 10/15 min avendo cura di girarle di tanto in tanto in modo da cuocerle uniformemente (6).

Quando saranno pronte toglietele dallo sciroppo (7) e tenetele da parte. Filtrate lo sciroppo con un colino a maglia fine (8), in modo da separare gli aromi (9).

Ora impiattate: Sistemate una pera in una ciotolina (10), versate sopra un mestolino di sciroppo (11) e servitele (12). Se preferite potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere.
Conservazione
Le pere cotte si conservano in frigorifero chiuso per 2 giorni, immerse nel loro sciroppo.
Consiglio
Se volete potete aggiungere altri aromi come il cardamomo o la bacca di ginepro.
0 Commentaires