Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Lasagne con le melanzane

Categoria: Primi piatti

Ingredienti:

  • Passata di pomodoro 250 ml
  • Scamorza 200 gr
  • Lasagne fresche 150 gr
  • Melanzana 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 6 cucchiai da tavola
  • Parmigiano grattugiato 2 cucchiai da tavola
  • Carota 1
  • Costa di sedano 1
  • Cipolla 1
  • Sale 1 pizzico
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico 2 foglie

Preparazione

Prepara le lasagne partendo dalla cottura della passata di pomodoro: in una casseruola antiaderente, metti un trito di sedano carota e cipolla con un filo d’olio e lascia appassire qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe e il basilico spezzettato grossolanamente.  Lascia restringere una ventina di minuti a fuoco basso, mescola ogni tanto per precauzione. 

Lava la melanzana e tagliala a fette sottili. Scalda una griglia o una padella antiaderente, versaci poco olio e cuoci le fette di melanzana, prima da una parte e poi dall'altra. Condisci le fette cotte con un pizzico di sale. 

Prendi la scamorza e tagliala a fettine piuttosto sottili. 

Adesso possiamo assemblare le lasagne nella loro forma finale, ovvero classica e in teglia. Ti servirà una pirofila da forno in ceramica o comunque che sia un bel vedere se decidi di portarla in tavola. 

Ungi la pirofila scelta, copri il fondo con un po' di passata di pomodoro condita. Adagia il primo strato di lasagne fresche, abbiamo optato per quelle che non necessitano di precottura. Sopra lo strato di lasagne fanne uno di melanzane, copri le melanzane con il formaggio a cubetti e aggiungi ancora salsa di pomodoro. Ripeti e alterna gli ingredienti in questa sequenza fino a finire con uno strato di salsa di pomodoro.

Spolvera tutta la superficie con il formaggio grattugiato, condisci con un filo d’olio e inforna in forno statico a 180° per 20 minuti.

Conservazione

Puoi conservare le lasagne alle melanzane in frigorifero per un paio di giorni ben coperte con pellicola o in un contenitore ermetico o puoi congelarle sia cotte che crude. 

 

Consiglio

Per la preparazione puoi utilizzare sia le lasagne fresche che quelle secche che però spesso devono essere lessate velocemente prima di essere utilizzate. Puoi utilizzare un altro tipo di verdura anche seguendo la stagionalità degli ingredienti, lo stesso discorso vale per il formaggio. 

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires