Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Peperoni in agrodolce

Categoria: Marmellate e conserve

Ingredienti:

  • Peperoni 4

Per la cottura:

  • Aceto di vino bianco 1 l
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 100 gr
  • Zucchero 100 gr
  • Sale 100 gr

Per imbottigliare:

  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Capperi q.b.

Preparazione

in una pentola capiente, versa l'aceto, l'olio, lo zucchero e il sale, accendi il fuoco e porta a bollore.

Mentre aspetti che la soluzione acida arrivi a bollore, lava i peperoni, taglia ed elimina il picciolo, togli i semini e i filamenti interni e infine tagliali a listarelle. 

Trasferisci le listarelle di peperoni in una ciotola molto capiente e, se la soluzione acida è arrivata a bollore, versala nella ciotola, fai attenzione a non scottarti! Mescola i peperoni e lascia marinare per un giorno intero. 

N.b. quando il contenuto della ciotola sarà freddo, copri pure con un telo di cotone pulito, o con della pellicola da cucina, per non far entrare la polvere.

Il giorno successivo, scola i peperoni dalla marinatura.

Dopo aver sterilizzato i barattoli (consulta le linee guida per la corretta conservazione alimentare) versa qualche cappero nel fondo di ognuno, quindi inizia a riempirli con i peperoni, alternandoli ad altri capperi a piacere.

Una volta terminati gli ingredienti, riempi i barattoli di olio. Chiudili e muovili tra le mani per far depositare bene l'olio tra gli altri ingredienti. Mettili sul piano di lavoro per qualche ora e poi, prima di riporli controllali: se noti che l'olio è calato aggiungine altro fino a raggiungere il collo del barattolo, altrimenti puoi portarli in dispensa, al fresco e in penombra. 

Prima di consumare i peperoni in agrodolce, attendi almeno 3 settimane. Una volta aperto il barattolo, se non consumi tutto subito, conservalo, chiuso, in frigo per non più di una settimana. 

Consiglio

In estate, in particolare nel mese di Agosto, si trovano i peperoni più buoni dell'anno, nulla a che vedere con quelli che si trovano al supermercato anche in inverno. Se sei così fortunato da avere un orto o se hai la possibilità di recarti da un agricoltore, ti consiglio di comprare ora i peperoni, non troverai altro periodo dell'anno in cui il rapporto qualità prezzo è così ottimo. 

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires