Cosa bolle in pentola nei giorni che precedono l’inizio dei cenoni e dei pranzi di Natale? Per la settimana del 20 dicembre, in previsione degli eccessi delle feste ormai alle porte, ci dedicheremo a una cucina più light, ma come sempre ricca di gusto e creatività. Tanti ingredienti per favorire il metabolismo e la buona salute attraverso ricette semplici e genuine.
Cosa cucinare durante la settimana del 20 dicembre: piatti unici e primi
Considerando le temperature, una bella zuppa è proprio quello che ci vuole. Provatela con i fagioli di Lamon IGP, prodotti tra i monti del Veneto, nello specifico sull’altopiano di Lamon e Sovramonte.
I piatti unici sono un’ottima idea, specialmente durante questa settimana: in 25 minuti potete portare in tavola un pasto completo, come questo riso Basmati con pepite di salmone.
Se proprio non riuscite a rinunciare alla pasta, puntate su un condimento di verdure: per fare un carico di vitamine, vi consigliamo i bucatini alla mozzarella con broccoli e scorza di arancia.
Cosa cucinare durante la settimana del 20 dicembre: secondi
Gli involtini di verza sono un grande classico in inverno, da provare ogni volta con un ripieno diverso. Li avete mai farciti con il baccalà, come spiegato in questa ricetta?
E per chi desidera un secondo più classico, c’è il coniglio con le patate, un’ottima alternativa al pollo, grazie alla sua carne magrissima e povera di calorie.
Cosa cucinare durante la settimana del 20 dicembre: dolci
Chiudiamo un occhio per quanto riguarda i dolci, perché non c’è niente di più bello che aspettare il giorno di Natale gustando le specialità della nostra tradizione. Iniziamo con la ricetta del più celebre torrone per poi andare alla scoperta di altre perle regionali meno conosciute, come i petrali calabresi, una dolce pasta frolla ripiena di frutta secca, cacao e vino cotto.
0 Commentaires