
Per la ricetta dell'ostrica e ravanello, aprite le ostriche conservando la loro acqua, staccate i molluschi e sciacquateli, poi rimetteteli nelle loro conchiglie. Filtrate l’acqua delle ostriche e versatela nelle conchiglie, per mantenere umidi i molluschi.
Frullate metà dello yogurt con la buccia di 8 ravanelli e passate la crema ottenuta al setaccio, ottenendo una salsa liquida. Mescolatela con lo yogurt rimasto, aggiungendo un pizzico di sale e gocce di olio extravergine.
Tagliate i ravanelli rimasti a striscioline e mettetele a bagno in acqua e ghiaccio.
Servite le ostriche con i ravanelli, accompagnando con la salsa e completando con l’erba ostrica.
Da sapere: non ci sono solo le ostriche francesi. Anche l’Italia vanta una produzione di ottima qualità, tra il Delta del Po, il Golfo dei Poeti in Liguria e San Teodoro, in Sardegna. Provate, per esempio, le Tarbouriech del Delta del Po, carnose e di sapore dolce e vegetale.
0 Commentaires