Tiramisù a Natale? Certo, perché no? Anzi, tiramisù anche a Santo Stefano, a Capodanno e alla Befana! Forse l’avrete capito, ma sono una grande fan del tiramisù, prediligo la versione trevigiana che permette gli albumi montati a neve perché mi piace che la crema sia leggera e soffice, una vera goduria ad ogni boccone. Lo definisco spesso il dolce al cucchiaio italiano più amato al mondo e credo che il suo successo sia dovuto anche alla sua facilità di preparazione. Dopo la torta 7 vasetti, è probabilmente il dolce che ci viene insegnato per primo quando siamo piccoli.
E poi crescendo si impara a conoscere il proprio ruolo in cucina, ad esempio io preferisco mangiare al cucinare, c’è poco da fare. Ma quando si parla di tiramisù, allora tutto cambia. E’ il dessert semplice che però richiede una mano ferma e decisa al punto giusto quando inzuppi i savoiardi nel caffè oppure un gusto tale da riconoscere il giusto equilibrio senza cadere nello stucchevole. Non per niente era stato un vero onore essere in giuria alla Tiramisù World Cup 2021!
E poi il tiramisù mi ha permesso di conquistare i favori dell’allora futuro suocero – oggi non c’è compleanno che non gli faccia trovare una bella teglia pronta. Del resto, sua moglie gli ha sempre propinato un tiramisù “gnucco”, basso fatto con – reggetevi forte – gli oro saiwa, le gallette insomma. Per me il tiramisù deve far volare il palato in alto, far raddrizzare tutte le papille gustative e far venire i brividi lungo la schiena, tutto al primo cucchiaino da sogno. Ecco perché anche a Natale, sotto le Feste, penso sia importante ricordarsi di preparare un tiramisù per tutti almeno una volta. Con tutti questi fantastici dolci regionali di Natale oppure le strepitose ricette creative, il tiramisù rischia di passare in secondo piano. Ecco perché qui troverete tante idee per portare in tavola il tiramisù a Natale, anzi per tutto il periodo natalizio.
p.s. non vi preoccupate, mia suocera è una fantastica cuoca, il suo ossobuco alla milanese è imbattibile!
Tiramisù a Natale in 15 ricette classiche e originali
Ecco la selezione delle nostre migliori ricette di tiramisù dalle più classiche alle più creative. In effetti, l’idea della nostra head chef Joëlle Nedèrlants di trasformare il tiramisù in gelati da passeggio è geniale – perché limitare alla bella stagione la ricetta degli Stecchi di tiramisù? E poi la versione agli agrumi, che in questa stagione ci regalano tanta vitamina C, oppure quella super golosa al cioccolato, persino al cioccolato bianco. Insomma, preparate gli strumenti, scaldate la caffettiera e via di tiramisù a Natale, tiramisù per le Feste!
0 Commentaires