In tavola, soprattutto quando abbiamo ospiti, si può sostituire il pane con dei grissini, riposti in un bel cestello a forma di cilindro: donano un tocco di stile e soprattutto sono golosi. Infatti, è difficile dire di no ai grissini: di solito uno tira l’altro, perché sono leggeri e friabili.
Avete mai provato i rubatà? Sono i grissini tipici piemontesi, per la precisione di Chieri, una cittadina vicino a Torino. Prodotto da forno, conosciutissimo in Italia ed esportato in tutto il mondo, rientra a pieno titolo nella categoria dei prodotti Agroalimentari tradizionali piemontesi, ovvero quelli «le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai venticinque anni».
Storia e bontà, quindi, in un unico prodotto. Ma volete imparare come farli in casa? Qui sotto trovate la ricetta originale, mentre nella nostra gallery, vi sveliamo qualche curiosità e vi diamo qualche suggerimento per varianti ancora più saporite.
Come fare i grissini Rubatà
Nella ricetta che vi proponiamo è prevista l’aggiunta di olio evo. Ecco gli ingredienti per circa 60 grissini:
Ingredienti
560 g farina 00
320 g acqua
60 g olio evo
20 g lievito di birra
15 g sale
4 g malto
farina di semola qb
Procedimento
Riscaldate 3/4 dell’acqua a disposizione, ma senza portarla a ebollizione. Scioglietevi il lievito. Create una fontana di farina, aggiungete al centro l’acqua con lievito e l’olio. Impastate a mano, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il sale e a filo la restante acqua, continuate a impastare. Quando l’impasto è liscio, spennellatelo con un velo d’olio e ponetelo su una teglia foderata con carta da forno, ricoprendolo con della pellicola trasparente e lasciandolo a riposo per 20 minuti.
Trascorso questo periodo, rilavorate l’impasto e rimettetelo a lievitare per circa un’ora. Ora, tagliate l’impasto a strisce larghe 1 cm – 1 cm e 1/2 e lunghe 16 cm, ripassatele nella semola e partendo dal centro, allungatele, facendole arrotolare su se stesse. Una volta allungate, disponetele distanziate nella teglia. Intanto, preriscaldate il forno a 200° e infornate per 20 – 25 minuti. Fate raffreddare i grissini sulla griglia del forno e serviteli croccanti.
0 Commentaires