Categoria: Lievitati
Ingredienti per una focaccia 25x38 cm
- Farina 00 300 g
- Farina Manitoba 200 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Acqua 300 g
- Sale fino 20 g
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Maggiorana q.b. secca
- Timo q.b. secco
- Origano q.b. secco
per cospargere la focaccia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Fiocchi di sale q.b.
per condire
- Asparagi 300 g surgelati
- Stracchino 250 g
- Maggiorana q.b.
- Timo q.b.
Preparazione

Per preparare la focaccia primavera partite dall'impasto. In una ciotola unite le farine (1), il lievito sbriciolato (2) e tutta l’acqua (3).

Iniziate a mescolare con un mestolo (4) e quando l'acqua sarà stata assorbita trasferite l'impasto sul banco da lavoro (5) e impastate energicamente fino a che non sarà omogeneo (6).

A questo punto unite l’olio in tre volte (7), aggiungendone ancora solo quando la prima dose sarà stata assorbita dall’impasto. Una volta assorbito tutto l’olio (8) unite il sale (9) e impastate fino a che non si sarà incorporato bene.

Aggiungete anche le 3 erbe aromatiche secche (10) e impastate ancora 5 min circa (11), o comunque fino a che l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo (12).

Mettete in una ciotola e coprite con pellicola (14), lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio (14). Trasferite l'impasto sul piano da lavoro e appiattitelo leggermente con le mani (15).

Trasferitelo in una teglia precedentemente unta grande 25x18 cm (16). Stendete la focaccia allargando l'impasto con i polpastrelli (17) e tirandolo delicatamente sino a ricoprire l'intera superficie (18).

Coprite con pellicola (19) e lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo preparate gli asparagi. Versate in una padella un filo d'olio (20) e aggiungete gli asparagi surgelati (21).

Saltateli per circa 5 minuti e conditeli con sale e pepe (22). Quando saranno pronti (23) trasferiteli in una ciotola e lasciateli raffreddare (24).

Ora con le mani unte realizzate i classici buchi all’impasto, premendo delicatamente (25), poi cospargete con olio (26) e fiocchi di sale (27).

A questo punto cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 20 minuti. E nel frattempo tagliate gli asparagi a metà per il senso della lunghezza (28). Passati i primi 20 minuti, sfornate la focaccia (29) e ricopritela con lo stracchino che straccerete con le mani o con un cucchiaio (30).

Distribuite gli asparagi verso il lato corto della focaccia (31), mettendoli tutti in fila (32). Infornate nuovamente per 25 minuti. Appena la focaccia sarà ben dorata, sfornate e cospargete con timo e maggiorana freschi (33). Servite la focaccia primavera tiepida o fredda.
Conservazione
Potete conservare la focaccia in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Consiglio
Al posto dello stracchino potete usare un altro formaggio.
0 Commentaires