Categoria: Primi piatti
Ingredienti:
- Fusilloni 400 gr
- Melanzane 800 gr
- Passata di pomodoro 700 ml
- Mozzarella di bufala 350 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Olio di semi per frittura q.b.
Preparazione
Per preparare i fusilloni alla siciliana, per prima cosa occupiamoci del sugo. In un tegame facciamo soffriggere l’aglio in tre cucchiaio di olio, aggiungiamo la passata di pomodoro, il basilico, aggiustiamo di sale e facciamo cuocere a fiamma dolce per mezz’oretta con il coperchio. Laviamo le melanzane e tagliamole a dadini.
Scaldiamo l’olio di semi a 170 gradi e friggiamo le melanzane per qualche minuto. Tagliamo la mozzarella di bufala a cubetti.
Cuociamo i nostri fusilloni in acqua bollente salata. La pasta deve essere al dente, quindi scoliamola tre minuti prima della fine della cottura.
Una volta pronti i nostri ingredienti, in una ciotola versiamo: la pasta, due terzi del sugo, le melanzane fritte e due terzi di mozzarella di bufala. Mescoliamo bene il tutto.
Trasferiamo i fusilloni così conditi in una pirofila da forno. Aggiungiamo la mozzarella e la passata che avevamo messo da parte e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per mezz’oretta circa. Impiattiamo e serviamo i fusilloni alla siciliana ben caldi.
Conservazione
Consigliamo di consumare subito i fusilloni alla siciliana; se dovessero avanzare potete conservarli in frigo per un paio di giorni in un contenitore ermetico.
0 Commentaires