Categoria: Antipasti e snack
Ingredienti:
- Pane 4 fette
- Salmone affumicato 75 gr
- Avocado 2
- Cipollotti rossi di Tropea 2
- Zucchero 10 gr
- Semi di papavero 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Taglia 4 fette di pane dello spessore di 1 centimetro, la misura non è standard, aumenta pure se vuoi un toast un po' più spesso o diminuisci se lo preferisci più sottile, attenzione a non fare le fette troppo delicate in questo caso.
In una padella antiaderente versa un filo d’olio extravergine d’oliva, fallo leggermente scaldare e poi tostaci il pane qualche minuto per lato facendo attenzione a non farlo annerire troppo.

Pulisci i cipollotti e tagliali a fette.
In una padella antiaderente versa un filo d’olio, unisci i cipollotti, aggiungi sale e zucchero e cuoci a fiamma media per 5-6 minuti aiutandoti con qualche cucchiaio d’acqua.

Taglia a metà l’avocado e privarlo del nocciolo, raccogli la polpa in una ciotola, per farlo incidi con un coltello formando dei rombi e poi stacca la parte morbida dalla buccia.
Condisci i pezzi di avocado con sale, pepe e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

Schiaccia la polpa di avocado con una forchetta, più o meno grossolanamente a seconda dei tuoi gusti, spalma la purea di avocado così ottenuta sulle fette di pane.

Arricchisci gli avocado toast con la cipolla e quindi con le fettine di salmone affumicato.

Decora l’avocado toast con semi di papavero ed erba cipollina.

Conservazione
È consigliabile servire gli avocado toast appena preparati, l'avocado tende ad ossidarsi quindi non è adatto ad essere cucinato in anticipo, perciò evita di conservarlo.
Consiglio
Gli avocado toast si prestano a numerose interpretazioni. Al posto del salmone provali con uova all’occhio di bue, gamberetti, ceci spadellati, pomodorini e feta o verdure alla piastra e mozzarella. Oltre al pane casereccio puoi usare del pane in cassetta o del pan brioche non troppo dolce.
0 Commentaires