Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti:
- Farina di mandorle 200 gr
- Farina 00 200 gr
- Burro 200 gr
- Zucchero 200 gr
- Cioccolato fondente 150 gr
- Albumi 34 gr
- Sale 1 pizzico
Preparazione
Per realizzare la ricetta dei baci di dama inizia mettendo il burro morbido, ma ancora plastico, a cubetti in una ciotola con lo zucchero.
Lavora il burro e lo zucchero con le fruste elettriche, procedi a bassa velocità fino a che l'impasto sarà ben amalgamato. Aggiungi la farina di mandorle, gli albumi e aggiungi il sale. Lavora con le fruste ancora per qualche minuto.

Setaccia la farina 00 e uniscila al composto, lavora il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo nella consistenza e nel colore.

Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente, ponilo in frigorifero e fallo riposare per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo previsto per il riposo, riprendi l'impasto e forma delle palline da 4-5 g. ciascuna. Man mano che le ottieni, sistemale distanziate fra di loro, in una leccarda foderata con carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 12-15 minuti. Quando i mezzi biscotti saranno cotti sfornali e lasciali raffreddare sulla leccarda, oppure mettili in una gratella da pasticceria.

Sciogli il cioccolato a bagnomaria e lascialo raffreddare leggermente, quindi trasferiscilo in una sache a poche.

Capovolgi una mezza sfera e, spremi un po' di cioccolato al centro, prendi un'altra mezza sfera e attaccala a quella con il cioccolato, ripeti questa operazione per tutti i biscotti.

Conservazione
I baci di dama si conservano per 7-10 giorni chiusi in una scatola di latta, riposta in un luogo fresco. Puoi anche congelarli ma devono essere ancora crudi e non assemblati, potrebbe tornarti utile tenere una scorta di palline di frolla in congelatore per velocizzare le tempistiche quando avrai bisogno di ottenere velocemente i baci di dama finiti.
0 Commentaires