Categoria: Dolci, frutta e dessert
Per la pasta sigaretta:
- Albume 100 gr
- Farina 00 100 gr
- Burro 100 gr
- Zucchero a velo 100 gr
Per la crema di ricotta e fragole:
- Ricotta 400 gr
- Fragole 300 gr
- Zucchero a velo 5 cucchiai da tavola
Per decorare:
- Fragole q.b.
Preparazione
Metti in una ciotola il burro morbido con la farina, lo zucchero a velo e gli albumi, sbatti gli ingredienti con le fruste elettriche fino a che non avrai ottenuto un impasto liscio ed omogeneo.
Prendi una leccarda da forno e foderane il fondo con della carta da forno, usando un cucchiaio disponi dei dischetti di impasto distanziati sulla carta forno. Inforna la leccarda con l'impasto per circa 7 minuti a 180 gradi, forno statico.
Mentre l'impasto cuoce, predisponi sul piano di lavoro delle ciotoline rovesciate. Quando i dischetti di pasta biscotto sono cotti, trascorsi i 7 minuti, attenzione a non cuocerli troppo, estrai la leccarda dal forno e, con l'aiuto di una paletta, sistema un disco in ogni ciotola rovesciata. Vedrai che il disco si adagerà sulla ciotola formando dei cestini. Aspetta che la pasta biscotto si sia raffreddata e poi toglila delicatamente dalle ciotole.
Adesso fai la crema di fragole e ricotta: usando un frullatore o un frullatore a immersione, frulla le fragole con lo zucchero a velo.
In un'altra ciotola, setaccia la ricotta con tra cucchiai di zucchero a velo, quando avrai ottenuto una crema liscia e priva di grumi aggiungila alle fragole frullate.
Mescola la crema delicatamente con una frusta a mano e versa tutto in una sac-a-poche con bocchetta liscia, riempi ogni cestino e poi decoralo con una fragola che avrai lasciato intera.
Conservazione
Se ti avanzano i cestini ripieni puoi conservarli in frigo per massimo 24 ore, ben isolati in un contenitore ermetico.
0 Commentaires