Gli spaghetti con polpette sono uno dei nostri primi piatti preferiti dei quali è davvero difficile stancarsi. Sia perché sono così buoni da farci chiedere sempre il bis, sia perché si prestano a innumerevoli variazioni e ricette alternative.
Spaghetti con polpette: una scelta furba
Questa ricetta è perfetta per trasformare la pratica esigenza di avere un piatto unico in un vero e proprio esercizio di stile culinario. Più gustoso di un piatto composto per contenere proteine, carboidrati e verdure, è un mix naturale di sapori che parlano di tradizione e soddisfano la nostra voglia di cose buone.
Spaghetti con polpette: ricetta classica
La tradizione ci suggerisce di preparare delle piccole polpette con carne macinata mista, pane raffermo ammollato nel latte e strizzato, uova, aglio e prezzemolo tritati, formaggio e sale. Queste vanno poi leggermente infarinate e fatte cuocere lentamente in un sugo di pomodoro portato a sobbollire.
Spaghetti con polpette di carne
Se la ricetta classica degli spaghetti con polpette prevede di prepararle con un misto di carni macinate, possiamo personalizzarla scegliendo carni diverse come il pollo, l’agnello o la salsiccia. Possiamo poi giocare con le spezie e le erbe aromatiche per dare alle nostre polpette per gli spaghetti un twist davvero speciale. Una volta preparate, le faremo cuocere nel sugo come nella ricetta classica.
Spaghetti con polpette di verdure
Un’alternativa alle classiche polpette di carne, sono le polpette di verdure. Le più indicate sono melanzane e zucchine, ma vi consigliamo di provare anche spinaci, biete e piselli. In questo caso, è importante dare la giusta consistenza alle polpette di verdure che essendo più acquose rischiano di disgregarsi durante la cottura. Per farlo, l’ingrediente ideale è la patata lessata!
Spaghetti con polpette di pesce
Delicate, sfiziose e imperdibili! Le polpette di pesce sono una bellissima idea per preparare spaghetti con le polpette davvero diversi. I pesci più indicati sono la sogliola, il salmone, il tonno e il branzino, ma sono deliziose anche le polpette di gamberetti! Suggeriamo di preparare le polpette con il pesce cotto e tritato, le patate lessate e schiacciate, il prezzemolo, l’aglio, il sale e il pane grattugiato. Poi si procede infarinandole e facendole rosolare con un po’ d’olio caldo. Se stentano a cuocere bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e proseguite con la cottura. Potete servirle sugli spaghetti in bianco o con qualche pomodorino passato in padella.

Nella gallery in alto, 4 spaghetti con polpette da non perdere!
0 Commentaires