Per voi che il Capodanno preferite festeggiarlo (o non festeggiarlo) a casa, con gli amici (o in pochi intimi), abbiamo selezionato ristoranti e pizzerie dove si potrà ordinare a domicilio o take away anche la sera del 31 dicembre. Perché mentre un anno finisce e un’altro inizia, un buon piatto da gustare non può mancare.
Alta cucina
Per un Capodanno stellato è possibile ordinare take away la Christmas Box dello chef Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti Evasioni, una stella Michelin. Il menù completo con le istruzioni per servirlo in tavola con poche e semplici mosse comprende Trancetto di salmone Ora King in olio cottura con giardiniera di zucca, castagne, broccoli e maionese speziata, Lasagna ricca di Natale con fonduta tartufata, ragù di zampone, porri e funghi, Guancia di manzo brasata salsa al cacao e purea di carote con scorza di arancia, Tortino al mascarpone, cioccolato e frutto della passione, Salsa al mascarpone per il panettone (costo 45 euro). Il cenone di San Silvestro al ristorante è un menù che spazia dal crudo di scampi al caviale siberiano, dai Ravioli del plin alla mozzarella di bufala al petto d’anatra. E a mezzanotte cotechino con lenticchie (250 euro a persona bevande escluse).
Lo chef Claudio Salder, una stella Michelin con il suo ristorante, ha attivato un servizio delivery e take away ad hoc per i suoi piatti, sempre attivo: la proposta va dagli antipasti agli sfizi, dai primi ai secondi, dai dolci al vino. Tra le opzioni, Crudo di pesce, Riso giallo alla milanese al salto, Filetto di rombo in casseruola, Terrina di cioccolato amaro con crema al caffè. I prezzi vanno dagli 8 ai 29 euro a seconda della portata. In alternativa, il 31 dicembre si può cenare al Ristorante Sadler con il menù di capodanno con piatti come Insalata di scampi al frutto della passione e prosciutto croccante, Ravioli di cotechino, brodo di Grana Padano 24 mesi e lenticchie nere, Petto di cappone, cardi, fonduta di toma piemontese e tartufo (250 euro a persona bevande escluse). Aperta a Capodanno anche Chic ‘n Quick, la Trattoria Moderna di Claudio Sadler che propone un menù di 8 portate a 95 euro a persona bevande escluse.
Pizza
I due locali Vurria di via Moscova e via Borsieri aprono il 31 dicembre a pranzo e il 1° gennaio, sia a pranzo che a cena, con possibilità di servizio delivery. Imperdibile per le feste la speciale Fiolara, pizza con provola di Agerola, pomodori secchi San Marzano, broccolo fiolaro di Creazzo saltato in padella con scalogno della Romagna Igp e lardo di Colonnata Igp.
Per tutto il periodo delle festività la carta di Quore Italiano si arricchisce di una novità: la pizza Omaggio al Natale del Sud con pomodoro rosso di Puglia, pomodorini gialli, stracciatella di burrata, filetti di acciughe e polvere di mandorle salate. È possibile assaggiarla in uno dei cinque locali milanesi il 31 dicembre per pranzo e il 1° gennaio all day long. Il servizio di delivery è sempre disponibile negli orari di apertura dei ristoranti.
Il 1° gennaio tutti e tre i ristoranti dell’insegna milanese Cocciuto aprono per cena con possibilità di servizio delivery. Christmas special, la Pizza Vitello Tonnato.
Carne, pesce e veg
Al Mercato lo chef Eugenio Roncoroni propone il suo menù il 31 dicembre a pranzo e il 1° gennaio sia a pranzo che a cena. Il 31 dicembre il locale di via Sant’Eufemia effettua anche consegne in delivery all’ora di pranzo, mentre l’asporto è sempre disponibile in tutti i locali dell’insegna negli orari di apertura. In menù tagli di carne marinati e cotti alla brace, burger gourmet, verdure alla brace.
I quattro locali della macelleria di quartiere con cucina Il Mannarino, sono aperti il 31 dicembre a pranzo e il 1° gennaio a cena, anche con servizio delivery per gustare a casa taglieri, tartare, polpette, crocchette.
Il 31 dicembre il servizio delivery di Desco è attivo negli orari di apertura del locale dove propone due menù speciali, classico e vegetariano, disponibili al costo di € 90 (bevande escluse).
Dai piatti della tradizione milanese alla cucina cinese contemporanea
Attivo solo con modalità asporto il servizio Arlati a casa tua per gustare a casa i piatti della cucina milanese del ristorante a conduzione familiare Trattoria Arlati. Si sceglie tra Riso al salto, Ossobuco, Rustin negàa di vitello, Luganega in umido con funghi.
Per un “capodanno cinese” i piatti di Dim Sum sono disponibili a domicilio: si va dai ravioli di edamame e crema di tartufo a quelli di anatra piccante, dalla zuppa con frutti di mare e tofu alle capesante in salsa di soia nera.
0 Commentaires