Tutto pronto per la vigilia, per il pranzo del 25 o per Capodanno: menù studiato da giorni, stoviglie e decori per la tavola scelti e lucidati, ma… avete pensato a cosa offrire ai vostri ospiti prima di sedervi a tavola? Non il solito bicchiere di spumante, ma qualcosa di più sofisticato e inatteso. Voi procurate la flûte, noi vi suggeriamo le idee da metterci dentro.
Champagne e melagrana
La melagrana, si sa, è il frutto portafortuna per eccellenza del Natale, oltre a essere buonissimo e perfetto anche da abbinare a sughi di arrosti. Questa volta però lo utilizzeremo per il nostro aperitivo di benvenuto. Prendete una melagrana, ricavatene i chicchi, spremetene la maggior parte con uno schiacciapatate e filtrate il succo ottenuto in un colino a maglie molto strette per evitare che rimanga qualche semino. Versate nel bicchiere tre quarti di Champagne e un quartodi succo di melagrana, aggiungete qualche semino intero, bagnate il bordo del bicchiere con dell’acqua e cospargetelo di zucchero e servite.
Spumante e Vermouth bianco
Un abbinamento molto fresco e delicato. Versate nei bicchieri tre parti di Vermouth bianco, due parti di sciroppo al limone e completate con dello Spumante Brut. Decorate l’aperitivo con delle zeste di limone, un cubetto di ghiaccio e servite.
Campari, Spumante e arancia rossa
Un classico ma sempre gradito. Riducete in spicchi metà arancia, togliete la pelle a ogni spicchio e ponetene uno nel fondo del bicchiere. Spremete la metà rimasta dell’arancia e mescolate il succo filtrato con tre parti di Spumante e una di Campari. Versate nei bicchieri, aggiungete ghiaccio a piacere e servite.
Limoncello e Vodka
Ancora sapori freschi per questo aperitivo a base di limone. Prendetene uno possibilmente non trattato, spremetene metà e ponete il succo in uno shaker con tre parti di Vodka e una di Limoncello. Agitate bene, filtrate il succo ottenuto, versatelo nei bicchieri e aggiungete delle foglioline di menta fatte raffreddare per mezz’ora nel freezer. Servite freddissimo.
Gin e Maraschino
Questo aperitivo ha una storia antica: era stato creato durante la prima guerra mondiale, in onore dei piloti inglesi. Si prepara miscelando 4 parti di Gin, una e mezza di Maraschino e una e mezza di succo di limone verde. Shakerate bene tutti gli ingredienti con qualche cubetto di ghiaccio e servite.
Vermouth rosso
Per questo aperitivo utilizzate il Vermouth rosso, che mescolerete con il succo spremuto e filtrato di mandarini e con dello wiskhey. Versate il liquido nelle coppe, decorate con delle zeste di mandarino tagliate a spirale, aggiungete del ghiaccio e servite ben freddo.
Arancia e Brandy
Veloce e facile da preparare, questo aperitivo si prepara con 5 parti di Gin, 3 di Brandy e due di succo di arancia filtrato. Mescolate tutti gli ingredienti nello shaker, versate direttamente nelle coppe e guarnite con spicchi di arancia spellati.
Lime e Gin
Ancora il succo di arancia per preparare questo aperitivo facile e veloce. Aggiungete a questo del succo di lime, una parte di Gin, una di tequila, un pizzico di sale e mescolate bene. Versate nelle coppe, aggiungete dei cubetti di ghiaccio e decorate con olive denocciolate.
Ananas e Champagne
Un aperitivo irresistibile per tutti: dovete prendere un ananas ben maturo e profumato, tagliatelo a fette e spremetene una per ogni coppa. Aggiungete dello Champagne, decorate con spicchi di ananas che infilzerete sul bordo del bicchiere e… Via al brindisi.
Analcolica? Succo di avocado, per i più piccoli o per chi non ama l’alcol
Sbucciate e tagliate a pezzi un avocado. Mettetelo in un frullatore con 4 foglie di basilico, un bicchiere di latte e un cucchiaino di succo di limone. Frullate e versate nei bicchieri il vostro aperitivo analcolico. Decorate con cubetti di avocado e del ghiaccio e servite.
0 Commentaires