Categoria: Antipasti
Ingredienti per 16 involtini
- Peperoni 3 (circa 900 g)
- Filetti di nasello 200 g (già spinati e spellati)
- Patate 300 g
- Capperi sotto sale 30 g
- Pangrattato 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione

Per preparare gli involtini di peperoni ripieni di pesce come prima cosa lavate i peperoni e sistemateli su una teglia ricoperta con carta forno (1). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, girando i peperoni a metà cottura. Nel frattempo mettete a bollire le patate ben lavate. Sistematele in acqua fredda (1) e dal bollore contate circa 30 minuti. Fate la prova con i rebbi di una forchetta e quando saranno morbide scolatele (3).

A questo punto anche i peperoni saranno cotti, sfornateli (4) e lasciateli intiepidire. Nel frattempo schiacciate le patate in una ciotola (5), utilizzando l'apposito attrezzo. Non ci sarà bisogno di sbucciarle, perché la pelle resterà all'interno dello schiacciapatate. Ora prendete anche i filetti di nasello e assicuratevi che siano privi di spine e senza pelle (6).

Tritate il pesce a coltello (7) e trasferitelo nella ciotola con le patate. Dissalate i capperi e tritateli insieme al prezzemolo, poi aggiungeteli insieme al resto degli ingredienti per il ripieno (9).

Unite un pizzico di sale e di pepe. Mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo (10). Riprendete i peperoni e spellateli (11), poi apriteli ed eliminate il picciolo e i semi interni (12).

Ricavate ora delle falde larghe, non preoccupatevi se non sono tutte della stessa dimensione. Considerate che dovrete ricavarne 16 (13). Farcitele con il ripieno (14) e arrotolatele (15).

Trasferiteli man mano in una teglia leggermente unta (16), cospargete con un po' di pangrattato (17) e un filo d'olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti, attivate poi il grill e terminate la cottura per altri 5 minuti, sino a che non saranno ben dorati. Sfornate e servite i vostri involtini di peperoni (18).
Conservazione
Gli involtini di peperoni ripieni di pesce si conservano in frigo per un paio di giorni.
Consiglio
Per la ricetta si possono utilizzare anche altri di tipi di pesce fresco a filetti come il merluzzo, l’orata, lo sgombro, il branzino. Il procedimento rimane invariato.
Se preferite potete aggiungere delle olive nere denocciolate, sostituendole ad una parte dei capperi, o interamente.
0 Commentaires