Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Paccheri 320 g
- Filetto di baccalà 250 g già dissalato
- Pomodorini datterini 500 g
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Olive taggiasche 50 g
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Basilico q.b.
- Origano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Per preparare i paccheri con pomodorini e baccalà come prima cosa lavate i pomodorini e divideteli a metà nel senso della lunghezza (1). In una padella versate un giro d'olio e i 2 spicchi d'aglio in camicia (2). Lasciate imbiondire e versate anche i pomodorini (3).

Saltateli per circa 15 minuti (4) e nel frattempo tritate il prezzemolo (5). Aggiungete in padella il filetto di baccalà (6).

Eliminate l'aglio (7), unite le olive taggiasche (8) e il concentrato di pomodoro (9).

Unite l'origano (10), un pizzico di sale (11) e le foglie di basilico (12).

Aggiungete anche il prezzemolo tritato (13) e dopo circa 15 minuti, schiacciate il baccalà con un mestolo di legno (14), per sbriciolarlo. Cuocete i paccheri in abbondante acqua bollente salata (15).

Tenendo da parte l'acqua di cottura scolate i paccheri al dente e trasferiteli direttamente nel condimento (16). Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e mantecate aggiungendo un filo d'olio (18).

Versate anche del prezzemolo tritato (19) e saltate bene la pasta. Impiattate aggiungendo ancora del prezzemolo tritato (20) e servite i vostri paccheri al baccalà (21).
Conservazione
Consigliamo di consumare i paccheri al momento. In alternativa è possibile conservarli per un giorno in frigorifero.
Consiglio
Se preferite potete aggiungere al sugo dei capperi dissalati, o un peperoncino per un tocco piccante!
Consigliamo di utilizzare una padella in acciaio per caramellizzare rapidamente gli zuccheri dei pomodorini.
0 Commentaires