Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Crocchette di carote

Categoria: Antipasti

Per 10-12 crocchette

  • Carote 150 g
  • Cipolle 70 g
  • Patate 300 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Paprika q.b.
  • Farina 00 115 g
  • Pangrattato 75 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Crocchette di carote, passo 1

Per preparare le crocchette di carote, lessate le patate (1). Ci vorranno circa 30 minuti, dipende molto dalla loro grandezza. Una volta pronte scolatele e lasciatele intiepidire. Sbollentate poi anche la cipolla, in questo modo risulterà più dolce. Ora pelate le carote (2) e tagliatele a tocchetti (3).

Crocchette di carote, passo 2

Tagliate a pezzi anche la cipolla; poi sistemate in un mixer carote e cipolle (5). Frullate il tutto finemente (6) e trasferite in una ciotola.

Crocchette di carote, passo 3

Schiacciate all'interno anche le patate (8). Aggiungete sale (8), pepe nero macinato (9) e aglio in polvere. Se non amate l'aglio potete anche ometterlo in questo caso.

Crocchette di carote, passo 4

Unite la paprika e mescolate bene (10), aggiungete la farina (11) e mescolate sino a che non sarà completamente assorbita. In ultimo versate il pangrattato (12).

Crocchette di carote, passo 5

Terminate l'impasto lavorandolo con le mani (13), in questo modo riuscirete a regolare meglio la consistenza, qualora ce ne fosse bisogno. Ungetevi le mani e prelevate una porzione di impasto (14). Formate la crocchetta ottenendo la tipica forma cilindrica (15).

Crocchette di carote, passo 6

Sistemate man mano le crocchette di carote su un vassoio (16); ne otterrete 10-12. Versate in padella un filo d'olio (17) e lasciatelo scaldare. Posizionate le crocchette all'interno (18).

Crocchette di carote, passo 7

Aspettate un paio di minuti sino a che non si sarà creata una bella crosticina (19), girate le crocchette (20) e rosolatele così su tutti i lati. Non appena pronte scolatele su un vassoio con carta assorbente e poi impiattatele (21). Potrete accompagnarle con la salsa che preferite.

Conservazione

Le crocchette crude si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni. E' possibile anche congelarle.

Una volta cotte consigliamo di consumarle subito; in alternativa si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni e scaldarle prima di servirle.

Consiglio

Accompagnate le crocchette con una salsa. Noi ne abbiamo realizzata una con yogurt greco, sale, olio ed erba cipollina.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires