Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti :
- Zucchero semolato 120 gr
- Uova medie 4 a temperatura ambiente
- Farina 00 110 gr
- Scorza di limone 1 grattugiata finemente
- Vanillina 1 bustina
- Lievito per dolci 3 gr
Preparazione
Puoi usare la planetaria o delle fruste elettriche, se non sei alle prime armi in cuicina puoi anche usare una frusta a mano, ma ricordati che il composto deve essere lavorato energicamente, e nel modo giusto, per risultare morbido e modellabile dopo la cottura.
Quindi procedi mettendo le uova intere e a temperatura ambiente nella ciotola di lavorazione, unisci lo zucchero, la vaniglia e la scorza del limone grattugiata. Mescola il tutto con lo strumento scelto fino a che non otterrai un composto omogeneo e gonfio.
A questo punto, facendola passare attraverso un passino, aggiungi la farina un poco per volta, e mescola con una forchetta o con la frusta manuale o con un cucchiaio di legno, l'importante è che il movimento che fai deve essere lento e dal basso verso l'alto e viceversa per non smontare l'impasto.
Rivesti la leccarda del forno con della carta forno, versaci l'impasto e stendilo in modo uniforme con una spatola.
Accendi il forno in modalità statica, portalo a 170 gradi e inforna la leccarda a metà altezza, cuoci per circa 15 minuti.
consiglio: se è la prima volta che ti cimenti con questa base dolce, ti suggerisco di controllare spesso la cottura attraverso il vetro del forno, cerca di non farlo colorare troppo. Il colore corrretto lo vedi nella seconda foto qui sotto.
Mentre aspetti che la pasta biscotto sia cotta, metti un foglio di carta forno sul piano di lavoro.
Estrai la leccarda e, facendo molta attenzione a non scottarti, capovolgi la preparazione sulla carta preparata poco fa.
Ora, con molta delicatezza rimuovi la carta usata per la cottura della pasta biscotto, sostituiscila con un foglio di carta forno pulito e, aiutandoti con il foglio sotto alla pasta arrotola il dolce su se stesso e tra i due fogli di carta.
Lascia raffreddare in questo modo e nel frattempo dedicati alla farcitura che vuoi usare.
Quando sarà il momento di riempire il rotolo di pasta biscotto dovrai aprirlo molto delicatamente senza forzare, ovviamente rimuovendo i fogli di carta man mano che lo apri.
Semplice, no?
0 Commentaires