Categoria: Antipasti e snack
Per 15 arancine:
- Riso originario 500 gr
- Pesto 120 gr
- Piselli 100 gr
- Mozzarella 1
- Uova 6
- Acqua 1,2 litri
- Pangrattato q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio di semi q.b.
Preparazione
Cuoci il riso in 1,2 litri di acqua salata, in questo modo il riso assorbirà tutta l'acqua mantenendo anche tutto l'amido, che sarà fondamentale per far sì che gli arancini non si rompano. Cuoci il riso a fuoco basso e se non fosse ancora pronto aggiungi acqua bollente.

Unisci il pesto, i 3 tuorli e abbondante formaggio. Amalgama bene ed allarga il composto in un grosso piatto per farlo raffreddare.

In un padellino fai cuocere i piselli con una noce di burro ed un giro d'olio, aggiusta di sale e porta a cottura con poca acqua, lasciali croccanti. Taglia a cubetti una mozzarella e falla scolare per bene.

Con le mani umide prendi un po' di riso, disponi al centro i piselli e la mozzarella. Chiudi e forma gli arancini della forma che preferisci, puoi scegliere tra rotondi o la classica forma di cono.

Sbatti le restanti uova con un pizzico di sale ed impana gli arancini passandoli prima nell'uovo e poi nel pangrattato.

Scalda l''olio di semi in una pentola stretta in modo che l'arancino mentre cuoce sia completamente ricoperto d'olio. Quando la temperatura dell'olio sarà di circa 180°C. immergi l'arancino usando un mestolo forato. Fai dorare per bene ogni arancino e scolalo su carta assorbente.
Servi le arancine di riso al pesto su un letto d'insalata condita con olio aromatizzato al basilico.

0 Commentaires