Categoria: Salse e Sughi
Ingredienti
- Peperoni rossi 400 g
- Pomodori ramati 250 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 25 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare la crema di peperoni partite proprio da questi ultimi. Puliteli eliminando il picciolo, poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza ed eliminate anche i semi e i filamenti interni (1). Dopodiché riduceteli a cubetti (2). Pulite anche i pomodori, tagliateli poi a metà (3) ed eliminate la parte del picciolo.

Successivamente riducete i pomodori a cubetti (4). Versate l'olio in padella, aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia (5) e lasciatelo soffriggere. Unite quindi i peperoni e i pomodori (6), poi regolate di sale.

Aromatizzate con qualche foglia di basilico spezzettata grossolanamente (7) e cuocete a fuoco medio con il coperchio per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando i peperoni saranno cotti, togliete lo spicchio d’aglio e versateli in un bicchiere alto. Frullate con un mixer ad immersione (8) fino a ottenere una crema densa e vellutata. Trasferite la crema di peperoni in un vasetto (9) e conservatela in frigorifero sino all'utilizzo.
Conservazione
La crema di peperoni può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni al massimo in un contenitore con chiusura ermetica.
Consiglio
Potete usare anche peperoni gialli o verdi. Potete sostituire l'aglio con mezza cipolla e se preferite aggiungere anche del peperoncino al soffritto.
0 Commentaires