Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Il pane quotidiano di Davide Longoni per aiutare chi ha bisogno

Per tutto il mese di dicembre chi acquisterà il Bosch Bread by Davide – un pane di campagna a Km zero – presso i panifici di Davide Longoni a Milano (oppure online), farà del bene a chi vive situazioni di estrema difficoltà: Bosch Italia, infatti, raddoppierà il ricavato e lo devolverà alla Onlus Pane Quotidiano, organizzazione senza scopo di lucro, nata a Milano oltre 120 anni fa, che distribuisce ogni giorno generi alimentari e beni di conforto a chiunque ne abbia bisogno.

Una collaborazione che riflette i valori condivisi da Longoni e Bosch. «Alla base del concetto di Panetteria 4.0, su cui si basa l’attività di Davide Longoni, c’è una ricerca delle materie prime di qualità e rispetto dell’ambiente che, insieme alla diversità e alla multiculturalità, sono temi condivisi anche dalla nostra azienda» – ha dichiarato Giuditta Piedilato, Direttore Comunicazione e Relazioni Pubbliche Bosch Italia.

La multinazionale tedesca ha da sempre a cuore il tema della responsabilità sociale, non solo per quanto riguarda il rispetto per l’ambiente (tutte le sedi hanno raggiunto la neutralità climatica), ma anche nelle opere a sostegno della società. Dopo tutto, già nel 1920 Robert Bosch aveva dichiarato che non bisogna “mai dimenticare la propria umanità e il rispetto della dignità umana nei rapporti con gli altri”.

Nella sua semplicità il pane diventa emblematico di questa filosofia, essendo da sempre simbolo di condivisione, benessere e oggi anche di ricerca e consapevolezza, come sottolinea il maestro della panificazione Davide Longoni. «Per il progetto abbiamo pensato di fare un pane di campagna con la segale che coltiviamo a Chiaravalle, un pane di Milano e che richiama alla natura stessa della città: aperta, accogliente e pronta ad aiutare le persone più fragili».

Inoltre, dal 10 al 12 dicembre, con soli 5 euro si potrà acquistare, presso selezionati punti vendita Longoni (Via Gerolamo Tiraboschi 19; Via Fratelli Bronzetti 9; Mercato del Suffragio), la shopper in cotone serigrafata a mano con i decori della storica atelier Fornasetti, il cui ricavato sarà interamente devoluto a Pane Quotidiano.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires