Per la ricetta del risotto all’arancia con ragù di anatra, mondate la cipolla, tritatela e soffriggetela dolcemente per 2 minuti in casseruola, con un velo di olio. Aggiungete il riso, tostatelo per 3-4 minuti, poi sfumatelo con mezzo bicchiere di vino. Portatelo a cottura in 15 minuti circa aggiungendo, poco alla volta, il brodo vegetale (circa 1 litro). Sbucciate l’arancia con un pelapatate ricavando solo la parte colorata della scorza. Tagliatela a striscioline sottili, scottatele in acqua bollente per 1 minuto e scolatele. Conditele con un filo di olio. Tagliate a dadini molto piccoli il petto d’anatra e saltatelo in una padella con un pizzico di sale per 2 minuti. Sfumate con uno spruzzo di vino bianco e spegnete, ottenendo il ragù. Spremete l’arancia. Mantecate il risotto con 3-4 cucchiai di olio, il succo dell’arancia e abbondante formaggio grattugiato. Servite il risotto con il ragù e le scorzette di arancia, completando a piacere con foglioline di maggiorana.
0 Commentaires