Pensate che occorra sborsare cifre esagerate per un ricco pranzo per le Feste? Affatto! Si può pensare a un menù gustoso e assortito, senza spendere tanto. Basta scegliere i prodotti giusti, comprarli per tempo e approfittare delle offerte.
Volete qualche idea per un menù di Natale a basso costo? Leggete qui di seguito, vi daremo molte idee. E nella nostra gallery qualche spunto per riutilizzare gli avanzi del pranzo di Natale: il riciclo è un altro modo intelligente per risparmiare!
Antipasti che costano poco
Puntate tutto sugli antipasti: fanno una scena incredibile, riempiono e costano meno rispetto alle altre portate. Quindi, partite con le uova ripiene: costano poco, richiedono pochi ingredienti per la farcitura e tutte colorate, mettono allegria. Sempre a base di uova è il rotolo di frittata: a questo link trovi qualche idea per farcirla in modo fantasioso. Arrotolatela, affettatela e il gioco è fatto!
Avete della farina di mais in dispensa e una zucca? Unitele per questa ricetta semplicissima, ma d’effetto: le pepite di polenta e zucca fritta. Piaceranno sia a grandi che a piccini! Sulla tavola natalizia non possono mancare poi le tartine: pane in cassetta, salse e ingredienti ricchi di gusto e in pochi minuti avete risolto. Due consigli: con l’aiuto di stampini sagomati con soggetti natalizi, date loro la forma di stella o di cuore o di albero di Natale. Per le farciture, invece di scegliere ingredienti costosi (caviale, uova di lompo, patè…), ripiegate su acciughe, formaggi spalmabili e verdure.
Primi piatti economici
Al posto delle classiche lasagne, che però son sempre un must, cui è quasi impossibile rinunciare, potete declinare su un risotto. Per discostarvi dal classico ai funghi, vi consigliamo quello all’alloro ai profumi di mandarino: non c’è frutto che faccia più Natale di questo. Preferite la pasta? Allora da provare sono queste tagliatelle alla crema di noci e salvia, dal sapore avvolgente, farete il bis. Siete per la tradizione? Non possono mancare i cappelletti in brodo da preparare a casa, forse un po’ laboriosi da preparare, ma sempre apprezzati.
Secondi piatti low cost
Se non volete rinunciare al pesce, optate per polenta e baccalà: non è complicato da preparare e come pesce il merluzzo è uno tra i più economici e saporiti. Altro piatto a base di pesce, ma che vi costerà solo pochi euro, sono le acciughe ripiene, che però potete proporre anche sotto forma di involtino. Infine, come secondo piatto a base di carne perché non preparare del pollo arrosto? Accompagnatelo con patate e cipolline al forno o in agrodolce e vi leccherete i baffi. Altre idee di contorno? Una bella insalata di rinforzo sta sempre bene, come insegna la cucina partenopea. Altrimenti prendete spunto per servire il cavolo cappuccio come mai avete pensato prima!
Dolci a basso costo
Si sa che preparare tutto in casa fa risparmiare: richiede tempo, ma costa molto meno che comprare i prodotti finiti. Così ecco la ricetta per fare il panettone in casa: laborioso, ma vi darà molta soddisfazione! Volete andare sul classico e sul sicuro? Con un tiramisù non sbagliate mai, questo poi è light! Preferite il pandoro? Servitelo come una corona, un’idea di scenografico impatto!
Panificate in casa per risparmiare
A Natale in tavola non possono proprio mancare i grissini: qui la ricetta per farli patriottici! Siete amanti delle focaccine? Ecco 10 modi per farcirle in modo originale. Infine, le pizzette: alla pizza, anche in forma mignon, non si riesce proprio a dire no!
0 Commentaires