Lo sapete che è possibile preparare un menu di Natale anche senza spendere tanti soldi e con poco tempo a disposizione? Con la giusta dose di anticipo, organizzandosi bene e scegliendo gli ingredienti giusti è davvero possibile!
Anche se i pranzi e le cene durante le festività sono sempre molto lunghi e ricchi di portate, c’è sempre un piatto dal quale si inizia inizia quando ci si siede a tavola durante le feste, senza sapere bene il momento in cui ci si alzerà. L’antipasto naturalmente!
4 idee per antipasti freddi veloci ed economici per Natale, da fare a casa
Panettone salato
Il panettone salato è, tra gli antipasti freddi veloci ed economici, uno dei più ricchi. Si prepara in pochissimo tempo ed è anche una ricetta svuotafrigo, che consente di riciclare i tanti ingredienti che si accumulano in questi giorni di festa, senza sprecarli. Per prepararlo basta tagliare a fette di circa 2 cm un panettone o un pandoro classico e poi farcirlo con una base di formaggio spalmabile, maionese, prosciutto crudo, salame, pomodori, insalata russa e, per chi vuole spendere un po’ di più, del salmone affumicato. Il consiglio è quello di farcire ogni fetta in modo diverso, così da avere tanti gusti differenti.
Tronchetto di Natale salato
Il tronchetto di Natale salato è un antipasto freddo, veloce ed economico molto originale, bello da vedere e ottimo da mangiare. Per prepararlo basta disporre 5 fette di pancarrè senza crosta una accanto all’altra, appiattirle con un matterello e metterci sopra delle fette di prosciutto cotto tagliato, insalata capricciosa o russa (o anche soltanto maionese) e arrotolarla. Una volta chiuso, il tronchetto salato di Natale va cosparso di formaggio cremoso, pepe in grani e rosmarino.
Vol-au-vent con mousse di mortadella
Ingredienti
2 rotoli rettangolare di pasta sfoglia
200 g di mortadella
50 g di ricotta
30 cl di panna
1 uovo
scaglie di parmigiano
aceto balsamico
Procedimento
I vol au vent con la mortadella sono uno di quegli antipasti freddi veloci ed economici da preparare per Natale che fanno anche bella figura alla vista. Per prepararli iniziate ad accendere il forno a 180 °C e srotolate la pasta sfoglia, ritagliando poi 10 cerchi dal diametro di circa 5 cm. Bucherellateli con una forchetta e metteteli sulla teglia con la carta forno.
Per ricavare il guscio, ritagliate altri 20 cerchi dalla sfoglia e bucateli al centro, disponendoli poi a piramide sul cerchio più grande. In totale il vol au vent dovrà essere formato da tre strati: uno più grande e due più piccoli. Spennellate questi antipasti freddi veloci ed economici per Natale e fateli cuocere in forno per circa 20 minuti. Quando sono alti, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
Tagliate la mortadella in piccoli pezzi e mettetela in un mixer da cucina insieme alla ricotta e alla panna, fino a formare un composto omogeneo. Farcite i vol au vent con la mousse di mortadella e poi decorateli con le scaglie di parmigiano e delle gocce d’aceto balsamico.
Coni di speck e robiola alle erbe
Questi antipasti freddi veloci ed economici per Natale si preparano davvero in 5 minuti. Basta mischiare in una ciotola la robiola con del timo e dell’erba cipollina, aggiungendo poi del sale e dell’olio extravergine di oliva. Con questo composto dovete farcire le fette di speck, tagliate finemente e arrotolate poi a forma di cono. Lasciate riposare il piatto in frigo prima di servirlo.
0 Commentaires