Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Frittelle di cavolfiore calabresi

Antipasti di Natale da fare il giorno prima
Palline di formaggio con uva e frutta secca
Uova sode con salmone
Rotolini
Cestini di pasta brisée con insalata russa
Teste di champignon ripiene
Stelline di pan di spezie con patè di foie gras

Le frittelle di cavolfiore in Calabria sono un classico della cena della Vigilia, anche se si mangiano per tutto il periodo invernale quando i cavolfiori sono al loro meglio. Si servono come contorno, come antipasto, sono perfette per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo. E se avanzano sono ottime anche il giorno dopo. Queste frittelle sono una classica ricetta che si ritrova con ingredienti diversi e nomi diversi in molte regioni del Sud. In dialetto calabrese si dicono piticcelle e tradizionalmente si fanno con il cavolfiore, ma con lo stesso procedimento si possono fare anche frittelle di broccoli (magari con una punta di acciughe e aglio) o di altre verdure come le patate. Se si aggiunge farina nell’impasto diventano delle pittule salentine o un esempio di pasta cresciuta napoletana. Se le si impana nel pangrattato o nella semola, la ricetta invece si avvicina a quella siciliana: perché l’Italia è il Paese dei mille campanili e di moltissime tradizioni, ma anche una cultura comune che si ritrova soprattutto nei piatti semplici, come questi.

Ingredienti per 4-6 persone

800 g di cavolfiore (1 medio-grande)
200 g di farina 00
2 uova
50 g di pecorino
1 punta di lievito istantaneo
Sale
Pepe
Prezzemolo
Olio di arachidi per friggere

Procedimento

Cuocere al vapore o sbollentare il cavolfiore per 10 minuti, finché diventa tenero e una forchetta entra alla perfezione. Scolarlo bene e schiacciarlo con una forchetta. Aggiungere la farina a pioggia, le due uova intere, il formaggio grattugiato, il lievito, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti, evitando grumi e far riposare per mezz’ora circa. Mescolare nuovamente il composto prima di friggere. Scaldare due dita di olio in una padella finché non è bollente. Versare un grosso cucchiaio di impasto nell’olio e appiattirlo in modo che diventi più sottile. Far friggere per 3 minuti a fuoco medio e poi girare in modo che diventi dorato. Scolare su carta assorbente fino al momento di servire. Se occorre, riscaldare le frittelle in forno scoperte per alcuni minuti.

Servire con una macinata di pepe nero, uno spicchio di limone e prezzemolo fresco.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires