Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Millefoglie alle fragole

Categoria: Dolci

Ingredienti

  • Pasta Sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • Zucchero q.b.

per farcire

  • Fragole 200 g
  • Panna fresca liquida 500 g
  • Zucchero a velo 80 g
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino

per decorare

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Millefoglie alle fragole, passo 1

Per preparare la millefoglie alle fragole come prima cosa versate la panna in una ciotola e aggiungete l'estratto di vaniglia (1). Iniziate a montare con le fruste elettriche (2) e quando inizierà ad addensarsi aggiungete lo zucchero a velo setacciandolo (3).

Millefoglie alle fragole, passo 2

Continuate a montare (4) sino a che la panna non sarà ferma e soda (5). Riponete in frigo e lasciate rassodare per 2 ore. Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia su un piano (6).

Millefoglie alle fragole, passo 3

Tagliate la sfoglia sul lato più lungo, in modo da ricavare 3 rettangoli della stessa dimensione (7). Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta (8) e spolverizzate con abbondante zucchero (9).

Millefoglie alle fragole, passo 4

Schiacciate leggermente per far penetrare lo zucchero (10) e trasferite la sfoglia su una teglia (11). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15-30 minuti, sino a che non risulterà ben dorata. Sfornate (12) e lasciate raffreddare completamente. 

Millefoglie alle fragole, passo 5

A questo punto lavate bene le fragole e tenetene da parte 4 intere per la decorazione finale. Eliminate il picciolo dalle altre e tagliatele a cubetti (13). Non appena la crema sarà ben rassodata trasferitela in una sacca da pasticciere. Potete utilizzare una bocchetta liscia o tagliare semplicemente la punta del sac-à-poche (14). Prendete una delle basi di sfoglia e sistematela su un piatto da portata. Realizzate dei ciuffetti di crema su tutta la superficie (15).

Millefoglie alle fragole, passo 6

Aggiungete metà delle fragole (16) e coprite con la seconda base di sfoglia (17). Realizzate un altro strato di crema, utilizzando sempre il sac-à-poche (18).

Millefoglie alle fragole, passo 7

Aggiungete le fragole rimaste (19) e ultimate coprendo con l'ultimo strato di sfoglia (20). Realizzate dei ciuffetti al centro della sfoglia con la crema rimasta (21).

Millefoglie alle fragole, passo 8

Riprendete le fragole che avevate tenuto da parte e dividetele a metà (22). Utilizzatele per decorare la millefoglie posizionandole sui ciuffetti di crema (23). Spolverizzate la millefoglie alle fragole con zucchero a velo (24) e riponete in frigorifero sino al momento di gustarla.

Conservazione

La millefoglie alle fragole si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. 

Consiglio

Al posto della crema chantilly si può usare la crema diplomatica o crema pasticcera.

Al posto delle fragole si possono usare lamponi o frutti di bosco e fragoline.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires