Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Pasta 320 g
- Speck 200 g in una fetta unica
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Per il pesto di asparagi
- Asparagi 250 g (da pulire)
- Parmigiano Reggiano DOP 30 g da grattugiare
- Pecorino 30 g da grattugiare
- Mandorle pelate 30 g
- Olio extravergine d'oliva 110 g
- Succo di limone q.b.
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per realizzare la pasta con pesto di asparagi e speck iniziate con la preparazione del pesto di asparagi: eliminate le estremità più legnose (1) e pelate la parte rimanente del gambo (2). In tutto vi occorreranno circa 220 g di asparagi puliti. Sbollentate gli asparagi in acqua salata per circa 10 minuti (3).
Scolate gli asparagi, tamponateli con un panno e tagliateli a pezzi (4). Versate le mandorle in un mixer (5) e tritatele grossolanamente, poi aggiungete il Parmigiano e il Pecorino grattugiati (6) e frullate ancora per qualche istante.
Unite gli asparagi (7) insieme a qualche goccia di succo di limone (8) e all’olio (9).
Insaporite con sale, pepe (10) e noce moscata (11) e frullate a scatti, fino ad ottenere un pesto dalla consistenza rustica e cremosa (12).
Ora tagliate lo speck a listarelle (13) e rosolatelo in una padella con un filo di olio caldo (14) fino a renderlo croccante (15). Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua per cuocere la pasta.
Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, salate e versate la pasta (16). Scolate la pasta al dente tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura e trasferitela nella padella con lo speck (17), poi unite il pesto di asparagi (18).
Aggiungete un paio di cucchiai dell’acqua di cottura (19) e mescolate bene per amalgamare la pasta al condimento (20). La vostra pasta con pesto di asparagi e speck è pronta per essere servita (21)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito la pasta con pesto di asparagi e speck.
Il pesto di asparagi si può conservare in un barattolo di vetro in frigorifero per 4-5 giorni, avendo cura di coprire la superficie con uno strato di olio.
Consiglio
Potete lessare la pasta nell’acqua di cottura degli asparagi.
Per un pesto di asparagi dal gusto più deciso aggiungete uno spicchio di aglio privato dell’anima!
0 Commentaires