Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Chia pudding con i fichi: il budino magico di settembre

Chia pudding con i fichi
Chia pudding con i fichi
Chia pudding con i fichi
Chia pudding con i fichi
Chia pudding con i fichi

Dalla colazione fino al dopo cena il chia pudding è il dolce facile, fresco e leggero che stavate cercando. 
Lo facciamo con i fichi?

Cos’è il chia pudding?

Il chia pudding è un budino che si prepara senza cottura e con soli due ingredienti: i semi di chia e il latte.
Basta mescolarli e riporli in frigorifero per alcune ore per ottenere questa crema delicata e leggera perfetta per la colazione o anche per un dessert al cucchiaio.

Semini magici

I semi di chia sono straordinari perché non solo hanno molte proprietà nutritive, ma posso essere utilizzati in diversi modi.
Per esempio sostituiscono le uova nelle ricette vegane perché hanno un potere addensante. Tritati e immersi in acqua rilasciano un gel che ha la stessa consistenza dell’albume.
Per lo stesso motivo possono essere utilizzati per preparare il chia pudding. Infatti mescolati con il latte lo trasformano in una crema.
Infine possono essere aggiunti nelle zuppe, nelle insalate, nei frullati, nelle bowl di frutta e yogurt a colazione, come parte croccante e nutriente.

Ricetta del chia pudding

Per preparare il chia pudding dovete per prima cosa mescolare 30 g di semi di chia con 200 ml di latte, preferibilmente vegetale.
Potete utilizzare anche il latte vaccino o addirittura semplicemente acqua, ma vi suggeriamo il latte vegetale alla mandorla perché è molto gustoso e particolarmente cremoso.
Lasciate riposare questo composto in frigorifero per una notte e al mattino componete la vostra bowl di chia pudding o realizzate delle piccole coppette per più persone.
Potete dolcificare con miele, agave o sciroppo d’acero, ma se aggiungete i fichi sarà naturalmente dolce.

Fichi freschi o caramellati

Questo chia pudding con i fichi è un dessert delizioso in estate e potete prepararlo semplicemente con fichi freschi a colazione oppure con fichi caramellati per un dopo pasto da servire agli amici.
Potete realizzare delle coppette alternando strati di chia pudding e yogurt bianco, o al gusto che preferite, e completare tutto con lamponi e granella di mandorle.

La colazione perfetta

Per un risveglio pieno di energia vi suggeriamo di mescolare il chia pudding con lo yogurt che preferite per renderlo ancora più nutriente e aggiungere una parte proteica.
Potete anche arricchirlo con i fiocchi d’avena per avere un mix tra un porridge e un pudding.
Completate con abbondante frutta fresca e granella di frutta secca perché una parte croccante non può mancare.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires