Categoria: Antipasti e snack
Ingredienti:
- Zucca 250 gr
- Patate 300 gr
- Farina 00 100 gr
- Pane grattugiato 50 gr
- Mozzarelline ciliegine 150 gr
- Olio di arachidi q.b.
- Noce moscata q.b.
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.
Preparazione
Per preparare le Polpette di zucca e cuore filante, pulite le patate, sbucciatele, tagliatele a pezzi poi fatele cuocere, potete cuocerle al vapore così non assorbono acqua in eccesso. In pentola tradizionale impiegano 25 minuti circa, invece in pentola a pressione 15 minuti. Pulite anche la zucca, tagliatela a pezzi mettetela in una pirofila, aggiungete un pizzico di sale e di pepe, un rametto di rosmarino e fatela cuocere 20 minuti in forno tradizionale.
Quando la zucca sarà pronta, toglietela dal forno, eliminate il rosmarino e versatela in una ciotola, con una forchetta schiacciatela fino ad ottenere una crema. Schiacciate nella stessa terrina anche le patate, regolate di sale e pepe e grattugiate abbondante noce moscata. Mescolate bene il tutto ed unite la farina, lavorate prima con una forchetta e poi con le mani in modo da impastare bene, se vedete che il composto è troppo morbido potete aggiungere ulteriore farina, può capitare dal tipo di patata.
Prendete una manciata di composto, appiattitelo e mettete al centro una mozzarellina, chiudete e formate la polpettina che andrete poi a passare sul pane grattugiato. Procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
Versate in una pentola o in una friggitrice dell'olio di semi di arachide, portatelo alla temperatura di circa 180°, se non avete un termometro da cucina potete fare la prova stecchino: se, immergendo nell'olio il bastoncino, si formano le bollicine, allora l'olio è alla giusta temperatura. Versate le Polpette di zucca e cuore filante e fatele cuocere per circa 5 minuti, dovranno essere dorate, poi scolatele e fatele scolare su della carta assorbente in modo da assorbire l'olio in eccesso, servitele calde o a temperatura ambiente.
0 Commentaires