Se state pensando al menù per il 25 dicembre e siete a corto di buone idee per i primi piatti, vi consigliamo di puntare sui nostri risotti natalizi. Una proposta che esce dagli schemi delle paste ripiene in brodo, delle lasagne, dei cannelloni e dei primi gratinati che si propongono solitamente per rispettare la tradizione e andare sul sicuro.
Ma, a proposito di scelte con poco margine di errore, vi assicuriamo che questi risotti natalizi sono una vera e propria garanzia. Prima di scegliere la vostra preferita tra le ricette che trovate nella gallery qui sopra, vi consigliamo di lasciarvi ispirare dai nostri consigli. Ecco come trasformare il risotto in un primo piatto natalizio che piace a tutti.
La base
Il Natale è una festa importante e in questa occasione ci concediamo sempre qualcosa di più e anche il vino è quello delle grandi occasioni. E il riso, scegliamolo di alta qualità, seguendo la nostra guida all’acquisto.
Leggi anche
L’occhio
Anche l’occhio, vuole la sua parte. Soprattutto nelle occasioni più importanti. Quello che dividerà i risotti di Natale da quelli tradizionali, quindi, non saranno solo gli ingredienti, ma anche il modo in cui li presenteremo nel piatto. Una delle difficoltà estetiche più comuni nel risotto è un risultato visivamente troppo compatto e omogeneo. Per scongiurarlo, assicuriamoci di dare la giusta consistenza alla ricetta seguendo tutti i passaggi come indicato e a prevedere degli ingredienti extra per la decorazione. Se il nostro piatto sarà a base di vongole, ad esempio, ne terremo da parte cinque o sei per ogni piatto per montare la decorazione finale. Dovremo avere inoltre la cura di emulsionarle con dell’olio e assicurarci che siano saporite, magari anche leggermente pepate. Gli ospiti più golosi partiranno con la prima forchettata proprio da qui e dovrà essere un’ esplosione di gusto! Lo stesso discorso vale per melagrana, bacon, funghi e formaggi.
0 Commentaires