Categoria: Antipasti e snack
Ingredienti:
- Patate 400 gr da pulire
- Carote 200 gr da pulire
- Piselli 150 gr puliti
- Prosciutto cotto 150 gr fetta unica
- Sale q.b.
- Maionese 250 gr
Preparazione
Sbucciate le patate e le carote, poi lavatele sotto un getto d’acqua. Tagliate sia le carote che le patate a cubetti di dimensioni abbastanza regolari per ottenere una cottura omogenea.
Portate a bollore una pentola d’acquasalata e iniziate a cuocete le verdure.
Aggiungete prima i piselli e sbollentateli per 2 minuti, poi scolateli.
Nella stessa acqua cuocete le carote per 4 minuti e scolatele, poi cuocete le patate per 8 minuti.
Fate raffreddare completamente tutte le verdure.
Nel frattempo riducete a cubetti regolari anche il prosciutto cotto.
Mettete le verdure e il prosciutto cotto in una ciotola capiente, date una mescolata, poi aggiungete la maionese.
Mescolate per amalgamare la maionese a tutti gli ingredienti.
Coprite la ciotola con pellicola e fate riposare in frigo per almeno 2 ore prima di consumare.
Conservazione
L'insalata russa tradizionale si conserva in frigo in un recipiente a chiusura ermetica o coperta con pellicola per alimenti per una settimana.
Consiglio
Come accennato in precedenza, l’insalata russa ha mille versioni diverse. Di seguito un elenco di ingredienti utilizzati comunemente che potrebbero essere aggiunti per arricchire il piatto: uova sode (usate anche come decorazione), prezzemolo tritato fresco, erba cipollina tritata fresca, acciughe sotto sale, capperi, cetriolini sottaceto, capperi sottaceto, olive verdi.
In Russia è imprescindibile l’uso di carne come pollo, prosciutto, etc.
Molte versioni suggeriscono di bagnare la verdura lessata con l’aceto.
0 Commentaires