Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Dolci ricotta e cioccolato: le ricette più golose

Crostata con ricotta e cioccolato
Torta morbida di ricotta e cioccolato
Dolci ricotta e cioccolato
Plumcake di ricotta e cioccolato
I cartocci siciliani

L’abbinamento nei dolci ricotta e cioccolato – possiamo affermarlo senza timore di essere smentiti – è in assoluto uno dei più riusciti della pasticceria. La ricotta, con la sua cremosità, la sua morbidezza e il suo gusto delicato è uno dei prodotti più utilizzati quando si preparano i dolci. L’alleanza strategica con il cioccolato, poi, è il mix perfetto per esaltare entrambi gli ingredienti e realizzare delle prelibatezze culinarie golose e semplici da fare anche a casa.

Scopriamo 3 ricette golose per dolci ricotta e cioccolato.

Torta morbida con ricotta e cioccolato

Ingredienti

500 g di ricotta
180 g di zucchero
4 uova
60 g di fecola di patate
100 g di scaglie di cioccolato fondente
zucchero a velo
1 bustina di estratto di vaniglia
buccia grattugiata di un limone e di un’arancia

Procedimento

La preparazione di questa torta morbida con ricotta e cioccolato inizia separando i tuorli delle uova dagli albumi in un recipiente capiente. Gli albumi vanno montati a neve con l’aiuto delle fruste da cucina, i tuorli invece vanno amalgamati con lo zucchero, l’estratto di vaniglia e le bucce grattugiate di un limone e di un’arancia.
Dopo aver ottenuto un composto spumoso e denso aggiungete la ricotta (ben sgocciolata) e incorporatela al preparato insieme alla fecola e, soltanto alla fine, agli albumi. I movimenti devono essere lenti e delicati. Aggiungete le scaglie di cioccolato, lasciandone una parte, e mescolate ancora.

Versate l’impasto in uno stampo per torte precedentemente imburrato e infarinato con fecola, spolverate con le scaglie di cioccolato rimaste e infornate a 180° per circa 45 minuti o fino a quando la torta, con la prova dello stecchino, non sia perfettamente asciutta all’interno. Lasciate quindi raffreddare la torta cremosa con ricotta e cioccolato, spolveratela con lo zucchero a velo e portatela in tavola.

Il dolce si conserva anche per 4-5 giorni, sempre in frigo, per preservare la freschezza della ricotta.

Torta sbriciolata con ricotta e cioccolato

Ingredienti

300 g di di farina 00
200 g di zucchero semolato
100 g di burro
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
500 g di ricotta
100 g di cioccolato fondente a scaglie
zucchero a velo

Procedimento

La torta sbriciolata, tra i dolci ricotta e cioccolato è tra quelli più semplici e veloci da realizzare ma regala un gusto unico e delizioso. Iniziate la preparazione creando un impasto con la farina, la metà dello zucchero semolato, il burro direttamente da frigo e il lievito. Il composto non deve essere omogeneo ma va lasciato appositamente grezzo, come se fosse composto – appunto – da briciole grandi. In un altro recipiente vanno amalgamati lo zucchero restante e la ricotta, aggiungendo il cioccolato a scaglie solo quando si è formato un composto con i primi due ingredienti.

Versate l’impasto sbriciolato in una teglia da forno imburrata e infarinata, lasciandone una parte per finire la torta, e poi riempitelo con il composto di cioccolato e ricotta zuccherata, usando la parte restante di impasto per coprire il dolce. Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti e fino a quando la superficie sarà dorata. Fate quindi raffreddare la sbriciolata, spolveratela con zucchero a velo e servitela.

Plumcake ricotta e cioccolato

Ingredienti

3oo g di ricotta
200 g di zucchero semolato
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate 00
100 g di gocce di cioccolato
3 uova
scorza di limone grattugiata
40 ml di olio di semi
1 bustina di lievito in polvere

Procedimento

Perfetto per la colazione, la merenda o una pausa golosa durante la giornata, il plumcake è uno dei dolci ricotta e cioccolato più versatili e gustosi.

Si inizia amalgamando le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto omogeneo, poi si aggiunge la ricotta, la farina, la fecola di patate e il lievito e si continua a mescolare fino alla scomparsa dei grumi. Solo alla fine aggiungete l’olio di semi (o extravergine di oliva se preferite) e spolverate con la scorza di limone grattugiata e gran parte delle gocce di cioccolato.

Trasferite quindi il composto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, usate il cioccolato rimasto per guarnire il dolce e infornate a 180° per circa un’ora, verificando sempre l’effettiva cottura con uno stecchino. Sfornate il plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato e fatelo raffreddare bene prima di portarlo a tavola e gustarlo.

Sfogliate la gallery per altre ricette di dolci con ricotta e cioccolato!

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires