Per la ricetta del dolce morbido di carote e mandarini, mondate le carote e grattugiatele a filetti sottili.
Imburrate una teglia rettangolare (30x20x3 cm) e foderatela con carta da forno.
Montate i tuorli con lo zucchero.
Unitevi il succo dei 2 mandarini (circa 80 g), quindi incorporate al composto la farina di mandorle, la farina 00, il lievito.
Aggiungete le carote grattugiate e mescolate.
Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto. Versatelo nello stampo, battetelo un po’ sul piano di lavoro in modo che l’impasto si livelli bene all’interno, quindi coprite la superficie con le mandorle a lamelle.
Infornate la torta a 170 °C per 30 minuti circa.
Lasciatela intiepidire e servitela, volendo accompagnata con panna montata o confettura. Noi l’abbiamo completata con le scorze candite dei mandarini, cotte insieme con le bucce delle carote.
Da recuperare: le bucce e gli scarti delle carote e le scorze dei mandarini si possono utilizzare per creare una composta di mandarini canditi, fate bollire le scorze dei 2 mandarini con le scorze di altri 2 mandarini, di cui avrete spremuto il succo.
Eliminate l’acqua e ripetete l’operazione per altre 2 volte. Scolatele e mettetele in una casseruola con gli scarti delle carote: pesatene circa 300 g.
Aggiungete 80 g di succo di mandarini, 90 g di zucchero e 60 g di acqua.
Fate cuocere per circa 30 minuti, poi frullate tutto grossolanamente.
Lasciate raffreddare e servite a composta con la torta, oppure con pane e burro, per colazione.
0 Commentaires