Categoria: Secondi piatti
Ingredienti:
- Melanzane 2
- Pecorino 50 gr grattugiato
- Pane 3 fette raffermo
- Uova 3
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Ingredienti per friggere:
- Olio di semi di arachide 1 l
Preparazione
Per preparare delle ottime polpette di melanzane, lava le melanzane e bucherellale con i rebbi di una forchetta.

Arrostiscile in forno a 200°C per circa 50 minuti. Una volta cotte, sfornale e lasciale riposare per 5 minuti. Tagliale a metà per la lunghezza, preleva la polpa e butta la buccia.

Raccogli la polpa in un colino o in uno scolapasta e lascia che perda l'eccesso di umidità, magari aiutati ponendovi sopra un peso. Nel frattempo ammolla il pane raffermo in acqua (o latte a piacere). Trasferisci, a questo punto, la polpa ben asciutta in una ciotola ed uniscivi le fette di pane ammollato e ben strizzato; impasta bene con le mani. Unisci agli ingredienti nella ciotola anche le uova intere, il pecorino, il sale e qualche foglia di prezzemolo tritato.

Impasta nuovamente con le mani e ricava dal composto delle palline della grandezza di una noce. Passa le crocchette nel pangrattato.

Scalda abbondante olio per fritture e tuffavi le polpette che dovrai friggere fino a quando avranno raggiunto una bella doratura omogenea. Preleva le polpette dall'olio con un cucchiaio forato ed adagiale su della carta forno per asciugarle dall'olio in eccesso. Servi le polpettine ancora ben calde.

0 Commentaires